Icon Calcola La Mia Percentuale

Come usare il calcolatore

Questo calcolatore ti aiuta a eseguire vari calcoli percentuali e per mille. Ecco come usarlo:

1. Seleziona la modalità di calcolo:

Scegli tra Percentuale (%) e Per Mille (‰) usando i pulsanti di opzione in alto. Il simbolo mostrato nei campi di input e nei risultati si aggiornerà di conseguenza. Cambiare modalità cancellerà tutti i risultati e gli errori correnti.

2. Scegli un tipo di calcolo:

Il calcolatore è diviso in sezioni per diversi tipi di calcoli:

  • Cos'è il [valore]% di [base]? (Calcola una percentuale/per mille di un numero)
  • [parte] è quale % di [totale]? (Calcola quale percentuale/per mille un numero rappresenta di un altro)
  • [parte] è il [valore]% di cosa? (Calcola il totale quando si conoscono una parte e la percentuale/per mille)
  • Aumenta/Diminuisci [base] di [variazione]% (Calcola il risultato dell'aumento o della diminuzione di un valore base di una percentuale/per mille)
    • Usa i pulsanti Aumento/Diminuzione all'interno di questa sezione per selezionare l'operazione desiderata. Cambiare questa opzione cancella il risultato per questo calcolo.
  • Variazione percentuale da [iniziale] a [finale] (Calcola la variazione percentuale/per mille tra due numeri)
  • Differenza percentuale tra [valore X] e [valore Y] (Calcola la differenza relativa tra due numeri come percentuale/per mille della loro media)

3. Inserisci i tuoi valori:

  • Inserisci i tuoi numeri nei campi corrispondenti per il calcolo che desideri eseguire. Il testo segnaposto indica quale valore è atteso (es. "base", "parte", "iniziale").
  • Puoi usare i decimali (usando '.' o ',' come separatore).
  • I calcoli si aggiornano automaticamente mentre digiti numeri validi.

4. Visualizza i risultati:

  • Il risultato di ogni calcolo appare nel campo "Risultato" sulla stessa riga.
  • Per la Variazione percentuale, il risultato indicherà se si tratta di un aumento (testo verde) o di una diminuzione (testo rosso). Un risultato di "0" indica nessuna variazione.
  • Per la Differenza percentuale, se la media dei due numeri è zero ma i numeri stessi sono diversi, il risultato è "Indefinito". Se entrambi i numeri sono zero, il risultato è "0".
  • Un pulsante di copia appare accanto ai risultati validi, permettendoti di copiare facilmente il valore calcolato.

5. Gestione degli errori:

  • Se inserisci un input non valido (es. testo invece di numeri), il bordo del campo di input diventerà rosso.
  • Se un calcolo non può essere eseguito (es. divisione per zero, input mancante), apparirà un messaggio di erorre specifico sotto i campi di input di quel calcolo. Gli esempi includono "Impossibile dividere per zero" o "Si prega di compilare tutti i campi richiesti".
  • Inserire un input valido o cambiare la modalità di calcolo (Percentuale/Per Mille) di solito cancellerà il messaggio di errore e rimuoverà il bordo rosso.